Inserisci i tuoi dati per accedere ai servizi dello sportellomms on line e usufruire di bollettaNET
siamo con te in tante attività quotidiane offrendo servizi indispensabili
operiamo con l'obiettivo primario della vicinanza al territorio
consideriamo la tutela del territorio una ricchezza da salvaguardare
ci impegniamo quotidianamente con responsabilità in tutto quello che facciamo
In questo settore l'attività di Marche Multiservizi consiste nella gestione del Servizio Idrico Integrato (SII) costituito, ai sensi della legge 36/94 (Legge Galli) "dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue".
Marche Multiservizi esegue il servizio di raccolta a domicilio di alcuni rifiuti, che per le loro caratteristiche, come il peso o il volume, non possono essere posizionati nei cassonetti e che non sono facilmente trasportabili dal cittadino presso uno dei Centri di Raccolta Differenziata. Tutti i servizi sono svolti su prenotazione allo Sportello Telefonico Clienti 800 600 999 (Numero Verde: da lunedì a sabato, 8:30-13:30; martedì e giovedì, 14:30-17:00)
Raccolta rifiuti ingombranti - Raccolta di elettrodomestici, beni durevoli, mobili etc., provenienti da utenze domestiche. La raccolta viene eseguita su prenotazione da parte dei cittadini.
Scarica gli allegati:
>>"Raccolta a domicilio di materiali ingombranti e RAEE"
>>"Allegato 1 - Stima Volumetrica prodotti"
Raccolta elettrodomestici e frigoriferi (RAEE) - Raccolta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) compresi frigoriferi e congelatori dismessi.
La raccolta, unitamente ai rifiuti ingombranti, viene eseguita su prenotazione da parte dei cittadini.
Scarica gli allegati:
>>"Raccolta a domicilio di materiali ingombranti e RAEE"
>>"Allegato 1 - Stima Volumetrica prodotti"
Raccolta sfalci e potature - Servizio di raccolta di scarti vegetali: potature, sfalci d'erba, etc., provenienti da utenze domestiche. La raccolta, anche con servizio autogru, viene eseguita su prenotazione da parte dei cittadini.
Scarica l'allegato:
>>"Raccolta a domicilio di verde, ramaglie e potature"
Raccolta legno - Servizio di raccolta di rifiuti ingombranti legnosi (mobili dismessi, tavoli, bancali etc.) provenienti da utenze domestiche.
La raccolta, unitamente ad altri rifiuti ingombranti, avviene dietro prenotazione da parte dei cittadini.
Raccolta ferro - Servizio di raccolta di rifiuti ingombranti ferrosi (reti, mobili dismessi, scaffalature etc.) provenienti da utenze domestiche.
La raccolta, unitamente ad altri rifiuti ingombranti, avviene dietro prenotazione da parte dei cittadini.
Marche Multiservizi opera nei servizi ambientali coprendo l'intero ciclo della gestione dei rifiuti nel territorio servito.
Marche Multiservizi gestisce l'attività di distribuzione del gas metano.L'attività di distribuzione del gas comprende le operazioni di trasporto di gas naturale attraverso reti di gasdotti locali, di proprietà pubblica, per la consegna ai clienti finali.
Marche Multiservizi è una multiutility che opera nei servizi di pubblica utilità, in particolare nella gestione di:
La società costituisce la prima multiutility nella Regione Marche sia per volume d'affari che per dimensioni industriali e la prima fusione a livello regionale tra aziende operanti nel settore dei servizi pubblici locali.
ll territorio in cui Marche Multiservizi opera comprende quasi integralmente la provincia di Pesaro Urbino. La popolazione servita conta circa 300.000 abitanti.
Sede e contatti
Indirizzo: Via dei Canonici 144, 61122 Pesaro (PU)
Numero Verde: 800 600 999
(da lunedì a sabato 08:30-13:30 - martedì e giovedì 14:30-17:00)
Centralino: 0721 6991
Fax: 0721 699 300
e-mail: info@gruppomarchemultiservizi.it
Marche Multiservizi mette a disposizione una rete di 18 sportelli, presso i quali rivolgersi per le pratiche principali riguardo ai servizi gestiti.
I Centri di Raccolta Differenziata sono aree presidiate in cui è possibile conferire diversi materiali per avviarli al recupero o ad un corretto smaltimento.
Marche Multiservizi sviluppa e promuove politiche di Responsabilità Sociale per costruire un modello di impresa sempre più orientata allo sviluppo sostenibile, in quanto considera la sostenibilità un fattore di miglioramento della competitività ed un elemento strategico e culturale del proprio sviluppo industriale.
Nel quotidiano Marche Multiservizi opera ricercando sia l'equilibrio tra gli obiettivi economici, di qualità e ambientali che la soddisfazione delle aspettative legittime dei portatori di interesse (stakeholder), favorendo in questo modo anche lo sviluppo del territorio in cui opera.
Marche Multiservizi e i suoi partners.