Inserisci i tuoi dati per accedere ai servizi dello sportellomms on line e usufruire di bollettaNET
siamo con te in tante attività quotidiane offrendo servizi indispensabili
operiamo con l'obiettivo primario della vicinanza al territorio
consideriamo la tutela del territorio una ricchezza da salvaguardare
ci impegniamo quotidianamente con responsabilità in tutto quello che facciamo
In questo settore l'attività di Marche Multiservizi consiste nella gestione del Servizio Idrico Integrato (SII) costituito, ai sensi della legge 36/94 (Legge Galli) "dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue".
Marche Multiservizi opera nei servizi ambientali coprendo l'intero ciclo della gestione dei rifiuti nel territorio servito.
Marche Multiservizi è la società incaricata dall’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino per il controllo e la verifica degli impianti termici siti nel territorio provinciale ad esclusione dei Comuni di Pesaro e Fano.
Attività:
Obiettivi:
Orari di Apertura al Pubblico:
Dal lunedì al venerdì: dalle ore 08:30 alle ore 12:30
Indirizzo: Viale della Vittoria, 151 – 61121 Pesaro
Numero verde: 800062203 che risponderà nel seguente orario: 08:30 – 12:30 dal lunedì al venerdì.
Per il servizio Impianti Termici si prega di contattare esclusivamente il numero verde.
Per qualsiasi informazione è possibile inviare una mail al seguente indirizzo:
impiantitermici@gruppomarchemultiservizi.it
Comunicazioni:
A partire dal mese di Ottobre 2019 è entrato in vigore in tutta la Regione Marche il Catasto unico regionale telematico degli impianti termici (CURMIT), previsto dall’art. 12 della Legge Regionale n°19/2015.
Portale Regione Marche: https://portale-curmit.regione.marche.it/
Sul CURMIT possono accedere tutti i soggetti interessati:
Va inoltre utilizzato per l’invio alle Autorità Competenti, da parte dei manutentori e degli installatori, dei modelli previsti dalla L.R. n°9/2015: l’invio telematico sostituisce ogni altra forma di trasmissione precedentemente vigente.
Con l’avvio del CURMIT sono state introdotte delle schede aggiuntive del libretto di impianto con le quali non è più necessario:
- utilizzare la parte integrativa del modello DAM (Dichiarazione di Avvenuta Manutenzione) adottata con D.D.P.F. n°99/CRB del 31/07/2017;
- trasmettere la DAM (Dichiarazione di Avvenuta Manutenzione) in occasione:
Pertanto, in occasione:
oltre alla compilazione delle schede del libretto presenti in CURMIT occorre inserire sul portale:
- l’R.C.E.E. (Rapporto di controllo efficienza energetica) senza segno identificativo (bollino verde);
- la D.F.M. (Dichiarazione di frequenza delle operazioni di controllo e manutenzione).
Disattivazione:
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 9, comma 1 L.R. 19/2015, il modello di disattivazione dell’impianto termico va compilato in tutti i campi.
Segni Identificativi (Bollini Verdi):
L’acquisizione dei segni identificativi (bollini verdi) potrà essere effettuata esclusivamente tramite procedura informatica sul CURMIT tramite il sistema MPAY. Anche la successiva gestione dei segni identificativi acquistati sarà effettuata direttamente dal CURMIT telematicamente. Dal mese di Ottobre 2019 quindi non possono più essere utilizzati i vecchi “Bollini verdi” in forma cartacea.
Portale Regione Marche: https://portale-curmit.regione.marche.it/
Marche Multiservizi gestisce l'attività di distribuzione del gas metano.L'attività di distribuzione del gas comprende le operazioni di trasporto di gas naturale attraverso reti di gasdotti locali, di proprietà pubblica, per la consegna ai clienti finali.
Marche Multiservizi è una multiutility che opera nei servizi di pubblica utilità, in particolare nella gestione di:
La società costituisce la prima multiutility nella Regione Marche sia per volume d'affari che per dimensioni industriali e la prima fusione a livello regionale tra aziende operanti nel settore dei servizi pubblici locali.
ll territorio in cui Marche Multiservizi opera comprende quasi integralmente la provincia di Pesaro Urbino. La popolazione servita conta circa 300.000 abitanti.
Sede e contatti
Indirizzo: Via dei Canonici 144, 61122 Pesaro (PU)
Numero Verde: 800 600 999
(da lunedì a sabato 08:30-13:30 - martedì e giovedì 14:30-17:00)
Centralino: 0721 6991
Fax: 0721 699 300
e-mail: info@gruppomarchemultiservizi.it
Marche Multiservizi mette a disposizione una rete di 18 sportelli, presso i quali rivolgersi per le pratiche principali riguardo ai servizi gestiti.
I Centri di Raccolta Differenziata sono aree presidiate in cui è possibile conferire diversi materiali per avviarli al recupero o ad un corretto smaltimento.
Marche Multiservizi sviluppa e promuove politiche di Responsabilità Sociale per costruire un modello di impresa sempre più orientata allo sviluppo sostenibile, in quanto considera la sostenibilità un fattore di miglioramento della competitività ed un elemento strategico e culturale del proprio sviluppo industriale.
Nel quotidiano Marche Multiservizi opera ricercando sia l'equilibrio tra gli obiettivi economici, di qualità e ambientali che la soddisfazione delle aspettative legittime dei portatori di interesse (stakeholder), favorendo in questo modo anche lo sviluppo del territorio in cui opera.
Marche Multiservizi e i suoi partners.