I valori dell’acqua Scopri Buona, controllata e garantita:
l’acqua del nostro rubinetto!
Pronto intervento gas 800.894.405
acqua 800.894.406
Attivo 24 ore su 24
Servizio Telefonico Clienti 800 600 999

Da lun a sab, 8:30-13:30
mar e gio, 14:30-17:00
Indirizzo Posta Elettronica Certificata:
info@pec.gruppomarchemultiservizi.it

sportellomms on line

Inserisci i tuoi dati per accedere ai servizi dello sportellomms on line e usufruire di bollettaNET

I nostri servizi...

siamo con te in tante attività quotidiane offrendo servizi indispensabili

Siamo dove sei tu...

operiamo con l'obiettivo primario della vicinanza al territorio

Proteggiamo il tuo ambiente...

consideriamo la tutela del territorio una ricchezza da salvaguardare

Trasmettiamo valori...

ci impegniamo quotidianamente con responsabilità in tutto quello che facciamo

Video
Riduci l'uso della plastica. Bevi l'acqua del rubinetto.
Insieme a te...
04/12
Alluvione 2022, inaugura a Cantiano il nuovo depuratore dopo i lavori in somma urgenza realizzati da Marche Multiservizi

24/11
GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Marche Multiservizi illumina di rosso la sede di Via dei Canonici

22/11
ROTTURA ACQUEDOTTO DEL NERONE. SERVIZIO RIPRISTINATO IN MATTINATA E DISAGI AGLI UTENTI CONTENUTI

Generico
La Sostenibilità
Insieme a te...

Allacciamento alla rete fognaria

Richiesta parere per l’allaccio alla pubblica fognatura

Per realizzare un nuovo allaccio alla fognatura o modificare una rete privata già allacciata (numero ubicazione degli scarichi e loro pretrattamenti), occorre presentare la Richiesta di parere per allaccio acque reflue in fognatura (All. 1F) indirizzata a Marche Multiservizi Spa, Via dei Canonici 144, 61122 Pesaro.

Presentata la Richiesta di parere per allaccio acque reflue in fognatura (All. 1F), Marche Multiservizi Spa rilascerà il parere per la realizzazione dei lavori di fognatura. Al termine dei lavori, per concludere l'iter autorizzativo, è necessario richiedere a Marche Multiservizi il sopralluogo per l'ottenimento del Verbale di conformità di allaccio alla rete di fognatura o del Visto di conformità.

Richiesta di sopralluogo 

Il sopralluogo per la verifica della corretta esecuzione dell'allaccio fognario deve essere richiesto telefonicamente all’Ufficio Gestione Pratiche Fognature competente per il Comune di interesse, almeno 24 ore prima del completamento delle opere e con scavi aperti.

Verbale di conformità di allaccio alla rete di fognatura o Visto di conformità

Per i Comuni della Zona A, l'iter autorizzativo si conclude con il rilascio del Verbale di conformità di allaccio alla rete di fognatura controfirmato sia dai tecnici di MMS che dal Direttore dei Lavori, previo sopralluogo e/o asseverazione del Direttore Lavori (All. 2F).

Per i Comuni della Zona B, il Visto di conformità viene rilasciato sugli elaborati approvati a seguito di sopralluogo e/o asseverazione del Direttore Lavori (All. 2F). Nel caso di parere rilasciato su elaborati in formato elettronico, sarà rilasciato il Permesso di attivazione allo scarico controfirmato sia dai tecnici di MMS che dal Direttore dei Lavori.

Per ricevere informazioni o chiarimenti:

Comuni Zona A - Acqualagna, Apecchio, Belforte all'Isauro, Borgo Pace, Cagli, Cantiano, Carpegna, Fermignano, Fossombrone, Fratte Rosa, Frontino, Frontone, Isola del Piano, Lunano, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mercatino Conca, Mondavio, Montecalvo in Foglia, Monte Cerignone, Montefelcino, Monte Grimano Terme, Peglio, Pergola, Piandimeleto, Piobbico, San Lorenzo in Campo, Sant'Angelo in Vado, Sant'Ippolito, Sassocorvaro Auditore, Sassofeltrio, Serra Sant'Abbondio, Tavoleto, Terre Roveresche, Urbania, Urbino.

Ufficio Gestione Pratiche Fognature presso la sede di Urbino in Via Sasso 120 nei seguenti orari: martedì mattino dalle ore 9:00 alle ore 12:30, pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:30, venerdì mattino dalle ore 9:00 alle ore 12:30. Recapito telefonico 0721 699729.

Comuni Zona B - Cartoceto, Colli al Metauro, Mombaroccio, Montelabbate, Pesaro, Petriano, San Costanzo, Tavullia, Vallefoglia, Gradara, Gabicce Mare.

Ufficio Gestione Pratiche Fognature presso la sede di Pesaro in Via dei Canonici 144 nei i seguenti orari: martedì mattino dalle ore 9:00 alle ore12:00, giovedì mattino dalle ore 9:00 alle ore 12:00, pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Recapito telefonico 0721 699254.

Esenzione dal pagamento della tariffa di fognatura e depurazione

Il cliente ha diritto all’esenzione dall’applicazione della tariffa per scarichi idrici e depurazione se è allacciato all’acquedotto ma abita in una zona non servita dalla rete fognaria. Per richiedere l'esenzione il cliente deve inoltrare la Richiesta di esonero dal pagamento della tariffa di fognatura e depurazione (All. 4F), inviando il modulo a clienti@gruppomarchemultiservizi.it

E' possibile presentare la richiesta di parere per l'allaccio alla pubblica fognatura con una delle seguenti modalità:

  • inoltrando i moduli compilati via mail a info@gruppomarchemultiservizi.it (o tramite posta ordinaria a Marche Multiservizi SpA - Via dei Canonici 144, 61122 Pesaro);
  • recandosi presso uno degli Sportelli MMS presenti sul territorio;
  • tramite Numero Verde 800 600 999 (da lunedì a sabato 08:30-13:30, martedì e giovedì 14:30-17:00)
  • inoltrando il modulo compilato tramite la funzione seguente:

 


Pronto intervento Acqua 800.894.406 Attivo 24 ore su 24
  • campagna-acquacorrente
  • depuratoreA5 2013 web
  • potabilizzatoreA5 2013 web

Acqua

In questo settore l'attività di Marche Multiservizi consiste nella gestione del Servizio Idrico Integrato (SII) costituito, ai sensi della legge 36/94 (Legge Galli) "dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue".

  • Vocabolario rifiuti_agg agosto2018_WEB
  • Pieghevole CdR Pesaro

Ambiente

Marche Multiservizi opera nei servizi ambientali coprendo l'intero ciclo della gestione dei rifiuti nel territorio servito.

Pronto intervento Gas 800.894.405 Attivo 24 ore su 24

Energia

Marche Multiservizi gestisce l'attività di distribuzione del gas metano.L'attività di distribuzione del gas comprende le operazioni di trasporto di gas naturale attraverso reti di gasdotti locali, di proprietà pubblica, per la consegna ai clienti finali.

Trova subito
il tuo Comune!
  • Comuni
  • Comuni
  • Comuni
  • Comuni
  • Comuni

Comuni

Scopri, in questa sezione, i servizi pensati per te e per l’ambiente in cui vivi: inserendo il nome del tuo Comune potrai consultare documenti, trovare le sedi sul territorio e verificare tutti i servizi all’utente di Marche Multiservizi.

Chi siamo

Marche Multiservizi è una multiutility che opera nei servizi di pubblica utilità, in particolare nella gestione di:

  • ciclo idrico integrato
  • servizi di igiene ambientale
  • distribuzione del gas metano.

La società costituisce la prima multiutility nella Regione Marche sia per volume d'affari che per dimensioni industriali e la prima fusione a livello regionale tra aziende operanti nel settore dei servizi pubblici locali.

Dove siamo

ll territorio in cui Marche Multiservizi opera comprende quasi integralmente la provincia di Pesaro Urbino. La popolazione servita conta circa 300.000 abitanti.

Sede e contatti

Indirizzo: Via dei Canonici 144, 61122 Pesaro (PU)
Numero Verde: 800 600 999
(da lunedì a sabato 08:30-13:30 - martedì e giovedì 14:30-17:00)

Centralino: 0721 6991
Fax: 0721 699 300
e-mail: info@gruppomarchemultiservizi.it

Sportellimms

Marche Multiservizi mette a disposizione una rete di 18 sportelli, presso i quali rivolgersi per le pratiche principali riguardo ai servizi gestiti.

Centri di Raccolta Differenziata

I Centri di Raccolta Differenziata sono aree presidiate in cui è possibile conferire diversi materiali per avviarli al recupero o ad un corretto smaltimento.

Sostenibilità

Marche Multiservizi sviluppa e promuove politiche di Responsabilità Sociale per costruire un modello di impresa sempre più orientata allo sviluppo sostenibile, in quanto considera la sostenibilità un fattore di miglioramento della competitività ed un elemento strategico e culturale del proprio sviluppo industriale.

Nel quotidiano Marche Multiservizi opera ricercando sia l'equilibrio tra gli obiettivi economici, di qualità e ambientali che la soddisfazione delle aspettative legittime dei portatori di interesse (stakeholder), favorendo in questo modo anche lo sviluppo del territorio in cui opera.

Fornitori

Marche Multiservizi e i suoi partners.

 

  • Il sistema acquisti e la qualificazione fornitori
  • I bandi di gara ed i relativi esiti

 

News & Media