Economia circolare dei rifiuti | Marche Multiservizi - Marche Multiservizi
Tutto si trasforma con le 5 erre
Le cinque "R" dell'economia circolare – ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare, rigenerare – orientano l’operato di Marche Multiservizi verso una strategia aziendale sostenibile.
Trasformare i rifiuti in risorse è la risposta che diamo alle sfide di oggi, come la scarsità di materie prime e la necessità di minimizzare l’impatto ambientale. Ogni decisione e azione di Marche Multiservizi si pone l’obiettivo di promuovere un ciclo di vita dei materiali che rispetti l’ambiente.
L’economia circolare, in pratica
L’impegno di Marche Multiservizi verso pratiche sostenibili attraverso progetti innovativi e digitali.
Ambiente
Reti
Illuminazione pubblica
Raccolta differenziata più efficace, che coinvolga in modo attivo i cittadini riciclo e recupero di materiali ed energia, riduzione dei conferimenti in discarica
ottimizzazione dell’efficienza energetica
depurazione e riuso delle acque reflue
riduzione dei consumi idrici e produzione fanghi da depurazione
reperimento di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili
adozione di tecnologie che permettono un uso razionale della luce
Progetti a tutela dell’ambiente
Meno bottiglie di plastica, con le casette dell’acqua
Le casette dell'acqua garantiscono un'acqua di qualità e contribuiscono alla diminuzione dei rifiuti plastici, del consumo energetico e delle emissioni di CO2.
192.000 kg di CO2 in meno all'anno, grazie all’impianto a osmosi inversa
Il nuovo impianto a osmosi inversa riduce le emissioni di carbonio nell’atmosfera, trasformando il percolato in acqua distillata.
A Pesaro la raccolta differenziata si rinnova
Le ecoisole, nate dalla collaborazione tra Marche Multiservizi e il Comune di Pesaro, hanno ottimizzato la gestione della raccolta differenziata.
Scopri le ecoisole informatizzate
Rendicontiamo le nostre azioni

I numeri del riciclo e del recupero
Grazie al contributo dei cittadini, ogni anno Marche Multiservizi recupera e ricicla quantità sempre maggiori di materiali. I risultati ottenuti sono illustrati nel report “Sulle tracce dei rifiuti”.

I target per affrontare le sfide
I principi, le strategie, le iniziative, i risultati, gli obiettivi futuri e l’impatto creato sul territorio, frutto anche della collaborazione con le comunità locali, sono illustrati nel Bilancio di sostenibilità.