I valori dell’acqua Scopri Buona, controllata e garantita:
l’acqua del nostro rubinetto!
Pronto intervento gas 800.894.405
acqua 800.894.406
Attivo 24 ore su 24
Servizio Telefonico Clienti 800 600 999

Da lun a sab, 8:30-13:30
mar e gio, 14:30-17:00
Indirizzo Posta Elettronica Certificata:
info@pec.gruppomarchemultiservizi.it

sportellomms on line

Inserisci i tuoi dati per accedere ai servizi dello sportellomms on line e usufruire di bollettaNET

I nostri servizi...

siamo con te in tante attività quotidiane offrendo servizi indispensabili

Siamo dove sei tu...

operiamo con l'obiettivo primario della vicinanza al territorio

Proteggiamo il tuo ambiente...

consideriamo la tutela del territorio una ricchezza da salvaguardare

Trasmettiamo valori...

ci impegniamo quotidianamente con responsabilità in tutto quello che facciamo

Video
Riduci l'uso della plastica. Bevi l'acqua del rubinetto.
Insieme a te...
21/03
Giornata Mondiale dell’Acqua: oltre 43 milioni di investimenti nel ciclo idrico nel prossimo quinquennio

Ma serve una risposta contro la siccità

16/03
Marche Multiservizi interviene nelle opere compensative per l’ampliamento dell’autostrada A14

In programma lavori in varie zone della città

10/03
Monte Grimano Terme: interruzione servizio acqua per manutenzione serbatoi

Mercoledì 15 marzo 2023

Generico
La Sostenibilità
Insieme a te...
Pronto intervento Acqua 800.894.406 Attivo 24 ore su 24
  • campagna-acquacorrente
  • depuratoreA5 2013 web
  • potabilizzatoreA5 2013 web

Acqua

In questo settore l'attività di Marche Multiservizi consiste nella gestione del Servizio Idrico Integrato (SII) costituito, ai sensi della legge 36/94 (Legge Galli) "dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue".

Tassa Rifiuti (TARI)


 
La TARI è il tributo dovuto dai cittadini, enti ed aziende al comune quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
 
A tal fine i Comuni deliberano annualmente le tariffe conformemente alla normativa vigente, in particolare a quanto previsto dal Dpr 158/99 e s.m.i.
 
La TARI è costituita da una quota fissa e da una quota variabile e viene calcolata in maniera differente a seconda se si tratti di immobili a uso domestico residente, uso domestico non residente o a uso non domestico:
  • per le utenze domestiche residenti – immobili ad uso privato –  l’importo dipende dalla superficie calpestabile degli immobili (abitazioni, garage, cantine, posti auto, pertinenze) e dal numero di componenti il nucleo familiare;
  • per le utenze domestiche non residenti – immobili a disposizione ad uso privato –  l’importo dipende dalla superficie calpestabile degli immobili (abitazioni, garage, cantine, posti auto, pertinenze) e dal numero presuntivo di componenti il nucleo familiare, identificato dal regolamento di ogni comune;
  • per le utenze non domestiche – immobili utilizzati per attività produttive, amministrative e commerciali – l’importo dipende dalla superficie calpestabile degli immobili e dai coefficienti di produttività rifiuti specifici per la categoria in cui l’attività in questione si colloca.
Per la definizione delle superfici soggette a Tari e delle riduzioni e agevolazioni attive si rimanda al regolamento Tari vigente di ogni singolo Comune.
 
Il servizio di calcolo della Tari è disponibile solamente per i Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino che hanno affidato a Marche Multiservizi SpA la gestione del tributo TARI (vedi elenco allegato). 

Coloro che sono tenuti al pagamento della TARI devono presentare la dichiarazione entro il 30 giugno dell’anno successivo alla data di inizio del possesso o alla data in cui sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta, utilizzando il modulo allegato (scarica il modulo).
  • Vocabolario rifiuti_agg agosto2018_WEB
  • Pieghevole CdR Pesaro

Ambiente

Marche Multiservizi opera nei servizi ambientali coprendo l'intero ciclo della gestione dei rifiuti nel territorio servito.

Pronto intervento Gas 800.894.405 Attivo 24 ore su 24

Energia

Marche Multiservizi gestisce l'attività di distribuzione del gas metano.L'attività di distribuzione del gas comprende le operazioni di trasporto di gas naturale attraverso reti di gasdotti locali, di proprietà pubblica, per la consegna ai clienti finali.

Trova subito
il tuo Comune!
  • Comuni
  • Comuni
  • Comuni
  • Comuni
  • Comuni

Comuni

Scopri, in questa sezione, i servizi pensati per te e per l’ambiente in cui vivi: inserendo il nome del tuo Comune potrai consultare documenti, trovare le sedi sul territorio e verificare tutti i servizi all’utente di Marche Multiservizi.

Chi siamo

Marche Multiservizi è una multiutility che opera nei servizi di pubblica utilità, in particolare nella gestione di:

  • ciclo idrico integrato
  • servizi di igiene ambientale
  • distribuzione del gas metano.

La società costituisce la prima multiutility nella Regione Marche sia per volume d'affari che per dimensioni industriali e la prima fusione a livello regionale tra aziende operanti nel settore dei servizi pubblici locali.

Dove siamo

ll territorio in cui Marche Multiservizi opera comprende quasi integralmente la provincia di Pesaro Urbino. La popolazione servita conta circa 300.000 abitanti.

Sede e contatti

Indirizzo: Via dei Canonici 144, 61122 Pesaro (PU)
Numero Verde: 800 600 999
(da lunedì a sabato 08:30-13:30 - martedì e giovedì 14:30-17:00)

Centralino: 0721 6991
Fax: 0721 699 300
e-mail: info@gruppomarchemultiservizi.it

Sportellimms

Marche Multiservizi mette a disposizione una rete di 18 sportelli, presso i quali rivolgersi per le pratiche principali riguardo ai servizi gestiti.

Centri di Raccolta Differenziata

I Centri di Raccolta Differenziata sono aree presidiate in cui è possibile conferire diversi materiali per avviarli al recupero o ad un corretto smaltimento.

Sostenibilità

Marche Multiservizi sviluppa e promuove politiche di Responsabilità Sociale per costruire un modello di impresa sempre più orientata allo sviluppo sostenibile, in quanto considera la sostenibilità un fattore di miglioramento della competitività ed un elemento strategico e culturale del proprio sviluppo industriale.

Nel quotidiano Marche Multiservizi opera ricercando sia l'equilibrio tra gli obiettivi economici, di qualità e ambientali che la soddisfazione delle aspettative legittime dei portatori di interesse (stakeholder), favorendo in questo modo anche lo sviluppo del territorio in cui opera.

Fornitori

Marche Multiservizi e i suoi partners.

  • Il sistema acquisti e la qualificazione fornitori
  • I bandi di gara ed i relativi esiti

News & Media