assistenza


Menù di navigazione

Si è verificato un errore nell'elaborarazione del modello.
Java method "static it.reply.open.hera.template.custom.service.WidgetTemplateTool.mmsComuniIsLayoutDisplayable(javax.servlet.http.Cookie[], com.liferay.portal.kernel.model.Layout)" threw an exception; see cause exception in the Java stack trace.

----
FTL stack trace ("~" means nesting-related):
	- Failed at: #assign isDisplayable = hera_template...  [in template "20096#20122#1270138" in macro "buildNavigationCustom" at line 45, column 33]
	- Reached through: @buildNavigationCustom branchNavItems...  [in template "20096#20122#1270138" at line 9, column 17]
----
1<#if !entries?has_content> 
2	<#if themeDisplay.isSignedIn()> 
3		<div class="alert alert-info"> 
4			<@liferay.language key="there-are-no-menu-items-to-display" /> 
5		</div> 
6	</#if> 
7<#else> 
8	<div aria-label="<@liferay.language key="site-pages" />" class="list-menu"> 
9		<@buildNavigationCustom 
10			branchNavItems=branchNavItems 
11			cssClass="layouts" 
12			displayDepth=displayDepth 
13			includeAllChildNavItems=true 
14			navItemLevel=1 
15			navItems=entries 
16		/> 
17	</div> 
18</#if> 
19	 
20	<#macro buildNavigationCustom 
21	branchNavItems 
22	cssClass 
23	displayDepth 
24	includeAllChildNavItems 
25	navItemLevel 
26	navItems 
27
28	<#if navItems?has_content && ((displayDepth == 0) || (navItemLevel <= displayDepth))> 
29		<ul class="${cssClass} level-${navItemLevel}"> 
30			<#list navItems as navItem> 
31				<#assign 
32					nav_item_css_class = "lfr-nav-item" 
33				/> 
34 
35				<#if includeAllChildNavItems || navItem.isInNavigation(branchNavItems)> 
36					<#assign nav_item_css_class = "${nav_item_css_class} open" /> 
37				</#if> 
38 
39				<#if !navItem.isChildSelected() && navItem.isSelected()> 
40					<#assign 
41						nav_item_css_class = "${nav_item_css_class} selected active" 
42					/> 
43				</#if> 
44				<#assign layoutpage = navItem.getLayout()/>			 
45				<#assign isDisplayable = hera_template_tool.mmsComuniIsLayoutDisplayable(request.getCookies(),layoutpage)/> 
46				 
47				<#if isDisplayable> 
48				<li class="${nav_item_css_class}"> 
49 
50					<#if navItem.isBrowsable()> 
51						<a class="${nav_item_css_class}" href="${navItem.getRegularURL()!""}" ${navItem.getTarget()}>${navItem.getName()}</a> 
52					<#else> 
53						${navItem.getName()} 
54					</#if> 
55				 
56 
57 
58					<#if includeAllChildNavItems || navItem.isInNavigation(branchNavItems)> 
59						<@buildNavigationCustom 
60							branchNavItems=branchNavItems 
61							cssClass=cssClass 
62							displayDepth=displayDepth 
63							includeAllChildNavItems=includeAllChildNavItems 
64							navItemLevel=(navItemLevel + 1) 
65							navItems=navItem.getChildren() 
66						/> 
67					</#if> 
68				</li> 
69				</#if> 
70			</#list> 
71		</ul> 
72	</#if> 
73</#macro> 

Sostituzione contatori acqua con misuratori elettronici

Descrizione del progetto 

Il progetto prevede l'implementazione di una nuova generazione di contatori d'acqua, dotati di display a cristalli liquidi e di un sistema di telelettura remota, in sostituzione dei tradizionali contatori meccanici presenti nell'intero parco idrico gestito dal distributore Marche Multiservizi. 

Programmazione e svolgimento dell'attività di sostituzione 

Il cliente, con un preavviso minimo di 3 giorni dalla sostituzione, riceverà una comunicazione recante l'indicazione del giorno e della fascia oraria della sostituzione del contatore. 
 
Fasce orarie di riferimento - mattina 8.00-12.00 e pomeriggio dalle 13.00-17.00. 
 
La presenza del cliente sul posto è preferibile anche se non obbligatoria (tranne nel caso di contatore interno) per facilitare lo svolgimento dell'attività, la consegna e la sottoscrizione della copia del modulo di cambio contatore e la conseguente riattivazione della fornitura che potrà avvenire solo in presenza del Cliente stesso.

Riattivazione della fornitura a valle della sostituzione

Al termine delle attività finalizzate alla sostituzione del contatore, si procederà alla riattivazione della fornitura a tutti i clienti presenti. In caso di assenza del cliente, il contatore verrà lasciato chiuso e dovrà provvedere al suo rientro alla riapertura della valvola posta sul contatore. 

Effettuazione della lettura del nuovo contatore installato

Il nuovo contatore sarà dotato di un sistema di telelettura e di un display digitale che risulterà sempre acceso e mostrerà sempre la misura aggiornata. 

Ad ogni cliente verrà lasciato nella cassetta delle lettere o in nicchia di alloggiamento contatore un opuscolo contenente le istruzioni all'uso del misuratore ed anche le istruzioni per consentire l'autolettura da parte del cliente stesso.

Per i gruppi di misura dotati di contatori “elettronici” dei volumi di acqua, di seguito sono riportate le brevi istruzioni che consentono ai clienti finali l'autolettura:

  • Watertech Sonata DN15 – DN20 
  • Watertech Contazara DN15 – DN20 

Domande e risposte 

Di seguito sono stati raccolti una serie di quesiti con le relative risposte, utili a chiarire al cliente tutti gli aspetti dell'attività in corso da parte di Marche Multiservizi.

Domanda #1

L'elevato numero di interventi da svolgere, non ci consente di modificare la pianificazione o di prevedere appuntamenti personalizzati, se il contatore è accessibile, l'intervento sarà eseguito ugualmente. 

Domanda #2

La data e l'orario dell'intervento sono indicati nell'informativa da lei ricevuta, chiediamo la sua collaborazione ad essere presente o a delegare una persona di fiducia. L'intervento durerà circa 1 ora. Marche Multiservizi si impegna ad eseguire i lavori cercando di arrecare il minor disagio possibile al cliente. 

Domanda #3

Per il momento, se lei regolarmente procede ad effettuare l'autolettura nei periodi indicati nella bolletta, continui pure ad effettuarla.  

Domanda #4

Il Cliente non deve pagare nulla e tutti i costi relativi alla sostituzione sono a carico di Marche Multiservizi. Nessun operatore incaricato da Marche Multiservizi, può incassare denaro per le operazioni legate alla sostituzione del contatore.  

Domanda #5

No. I nostri tecnici effettuano una verifica preliminare, acquisendo tutte le informazioni necessarie quindi dal punto di vista operativo sono completamente autonomi.

La preghiamo di verificare di essere in possesso della chiave del rubinetto di arresto del contatore per la riapertura dello stesso a valle delle attività di sostituzione. 

Domanda #6

No. Per l'esecuzione dell'intervento non è indispensabile. Però potrebbe rendersi necessario al termine dell'intervento, per ripristinare la fornitura, riavviare la caldaia o altri apparecchi collegati. 

Domanda #7

I nostri tecnici incaricati sono dotati di tesserino di riconoscimento. In caso di dubbio sull'identità dell'operatore può chiamare il numero verde 800.600.999 (gratuito sia da rete fissa che da cellulare) dal lunedì al sabato dalle ore 08.30 alle 13.30 e il martedì e giovedì dalle ore 14:30 alle ore 17:00, gli operatori del call center sono in grado di verificare l'identità dei nostri operatori per garantire la sicurezza dei nostri utenti.