PNRR rete fognaria - Marche Multiservizi
Una rete fognaria piu’ efficiente e resiliente grazie ai fondi PNRR
Due progetti di Marche Multiservizi hanno ottenuto complessivamente oltre 3 milioni di euro di finanziamenti PNRR messi a disposizione dal bando riservato a interventi su fognatura e depurazione. Fondi che hanno generato investimenti per oltre 10 milioni di euro per realizzare due nuovi collettori tra Ponte Armellina e Canarecchia ed a San Costanzo. Lavori che rientrano in una progettualità messa in campo da Marche Multiservizi sin dal 2009, per efficientare la gestione della depurazione nel territorio e superare le non conformità, basata sulla riduzione dei piccoli depuratori ed il graduale collettamento di tutte le aree limitrofe attraverso la riqualificazione e l’ammodernamento dei collettori esistenti. Interventi che consentiranno al territorio di uscire dalla procedura di infrazione comunitaria in materia di depurazione entro il 2025.
Ponte Armellina-Canarecchia. I lavori consentono il completo rifacimento di 7 km del collettore fognario che insiste sui territori di Vallefoglia e Petriano. L’intervento, che ha richiesto un investimento di 5,6 milioni di euro di cui 1,7 milioni di fondi PNRR, consentirà di convogliare il refluo raccolto al nuovo polo depurativo di Montecchio sanando così le criticità dell’attuale sistema fognario.
San Costanzo. Un investimento di 4,5 milioni di euro, di cui quasi 1,4 milioni derivanti dal PNRR, per realizzare 8 km di nuove condotte fognarie e 8 impianti di sollevamento grazie ai quali collettare anche gli scarichi delle frazioni di Santa Croce, Solfanuccio e di San Costanzo capoluogo al depuratore di via Volpella (un impianto che, dopo un recente intervento di potenziamento ed ammodernamento, oggi è in grado di servire 3.000 abitanti).