Contratto Acqua per Imprese | Marche Multiservizi - Marche Multiservizi
Il contratto per la fornitura idrica si richiede in caso di:
- prima attivazione: il cliente intende attivare ex novo una fornitura;
- voltura: il cliente intende modificare il nominativo dell’intestatario di una fornitura su un contatore aperto;
- subentro: il cliente intende riattivare un punto di fornitura cessato già utilizzato in precedenza.
Il cliente che desidera interrompere l’erogazione del servizio idrico richiede infine la disdetta del contratto.
Le operazioni seguono procedure standardizzate, massimizzando la rapidità e la qualità del servizio per i clienti e possono essere eseguite con una delle seguenti modalità:
- inoltrando la documentazione compilata per e-mail a clienti@gruppomarchemultiservizi.it
- compilando la richiesta direttamente su Servizi On Line MMS
- recandosi presso uno degli Sportelli MMS presenti sul territorio;
- tramite Numero Verde 800 600 999 (da lunedì a venerdì 8:00 - 18:00 - sabato 08:00 - 13:00)
- tramite posta ordinaria a Marche Multiservizi SpA Via dei Canonici 144, 61122 Pesaro;
- inoltrando i moduli compilati tramite il BOX a fondo pagina.
I clienti che non possono recarsi presso i nostri uffici possono comunque far eseguire le operazioni tramite Delega allegando la fotocopia del documento di identità della persona delegata e del delegante.
Nuovo contratto – prima attivazione fornitura
Per la stipula del contratto per una prima attivazione di fornitura idrica è necessario aver completato l’iter di allacciamento alla rete come indicato alla pagina Allacciamento alla Rete Idrica.
Per attivare l’utenza è opportuno accertarsi di non avere a proprio carico fatture insolute su eventuali precedenti contratti; in tal caso, prima della stipula di un nuovo contratto, bisogna provvedere a regolarizzare la posizione pregressa.
Per la stipula del contratto sono necessari i seguenti dati e documenti:
- Documento di riconoscimento e/o permesso di soggiorno del legale rappresentante
- Codice fiscale del legale rappresentante
- Numero di preventivo di spesa allaccio acqua o codice POD/PDR
- Numero concessione edilizia o copia contratto di utenza e/o fattura di altra utenza allacciata per stesso immobile
- Destinazione d’uso
- Estremi della registrazione all’Agenzia dell’Entrate del contratto in caso di locazione, comodato, uso, usufrutto
- Dati catastali dell'unità immobiliare servita (L.311/04, Art. 1, c.332)
- Indirizzo di ubicazione fornitura
Le spese contrattuali e gli interventi tecnici eseguiti dall'Azienda sono stabiliti dal listino in vigore. Detti importi saranno addebitati sulla prima bolletta, unitamente ad un deposito cauzionale non applicabile solo ai clienti con consumi inferiori a 500 mc. annui che richiedano domiciliazione bancaria o postale. Il deposito cauzionale viene rimborsato alla cessazione del contratto o conguagliato con gli ultimi consumi, maggiorato degli interessi legali.
La richiesta può essere presentata compilando il modulo Richiesta prima attivazione utenze non domestiche
Voltura/subentro
La procedura di voltura si esegue nel caso in cui la fornitura sia già attiva e occorra modificare l'intestazione del contratto.
La procedura di subentro si esegue nel caso in cui si voglia riattivare una fornitura cessata. In questo caso il contatore è chiuso ed è previsto un appuntamento per il ripristino della fornitura
Affinché il cambio d'intestazione sia possibile, il cliente subentrante non può avere a proprio carico fatture insolute su eventuali precedenti contratti e, in tal caso, prima deve provvedere a saldarle.
Per la stipula del contratto di subentro sono necessari i seguenti dati e documenti:
- Documento di riconoscimento e/o permesso di soggiorno del legale rappresentante
- Codice fiscale del legale rappresentante
- Matricola del contatore oppure codice contratto del precedente intestatario
- Lettura del contatore (solo per voltura)
- Dati catastali dell'unità immobiliare servita (L.311/04, Art. 1, c.332)
- Destinazione d’uso
- Estremi della registrazione all’Agenzia dell’Entrate del contratto in caso di locazione, comodato, uso, usufrutto
- Indirizzo di ubicazione della fornitura
Le spese contrattuali e gli interventi tecnici eseguiti dall'Azienda sono stabiliti dal listino in vigore. Detti importi saranno addebitati sulla prima bolletta, unitamente ad un deposito cauzionale non applicabile solo ai clienti con consumi inferiori a 500 mc. annui che richiedano domiciliazione bancaria o postale. Il deposito cauzionale viene rimborsato alla cessazione del contratto o conguagliato con gli ultimi consumi, maggiorato degli interessi legali.
La richiesta può essere presentata compilando il modulo Richiesta voltura/subentro utenze non domestiche
Disdetta
L’intestatario del contratto può richiedere la cessazione della fornitura idrica con conseguente piombatura del contatore e addebito dei consumi registrati fino al momento dell'effettiva interruzione dell'erogazione.
Una volta ricevuta la richiesta di cessazione sarà fissato un appuntamento con il cliente per procedere alla piombatura. A tal scopo, è tenuto a fornire il nominativo e il numero telefonico del referente per l’appuntamento e l’indirizzo dove spedire la bolletta finale.
L'intervento tecnico è gratuito e sarà eseguito dall'Azienda entro i tempi stabiliti dalla Carta del Servizio.
La richiesta può essere presentata compilando il modulo Richiesta di disdetta fornitura idrica