NEWS & MEDIA


FRANA DI VIA LEONARDO DA VINCI A VALLEFOGLIA, PARTITI I LAVORI DI MMS PER METTERE IN SICUREZZA I SOTTOSERVIZI

Pesaro 15/07/2025

FRANA DI VIA LEONARDO DA VINCI A VALLEFOGLIA, PARTITI I LAVORI DI MMS PER METTERE IN SICUREZZA I SOTTOSERVIZI. INVESTIMENTO DA 500.000 EURO

L’a.d. Tiviroli: “Per noi è prioritario garantire la continuità dei servizi che potrebbe essere messa a rischio da nuove frane”. Il Comune intanto ha richiesto finanziamenti agli enti competenti per la seconda fase dei lavori. Il sindaco Ucchielli: “Ringraziamo l’Azienda e l’A.d. per la collaborazione ed auspichiamo una conclusione rapida dei lavori”

 

A Vallefoglia, in via Leonardo Da Vinci, al via il cantiere che porterà al consolidamento dell’area interessata da una frana avvenuta a Dicembre 2024 con relativa messa in sicurezza dei sottoservizi. Il progetto si basa su una stretta sinergia tra l’amministrazione comunale e Marche Multiservizi ed è partito da un’analisi geologica congiunta di tutto il versante dalla quale è emersa la necessità di un intervento complesso diviso in due lotti. Marche Multiservizi, che nei giorni immediatamente successivi alla frana è intervenuta per garantire la continuità dei servizi realizzando un bypass idrico ed uno fognario, realizzerà entro l’Autunno i lavori di messa in sicurezza dei sottoservizi, con l’obiettivo prioritario di garantire alla comunità la continuità del servizio idrico, fognario e di distribuzione gas che potrebbe essere messa a rischio da eventuali nuovi movimenti franosi. L’intervento, il cui importo supera i 500.000 euro, prevede la realizzazione di una paratia della lunghezza di circa 35 metri costituita da un sistema formato da una trentina di pali con tiranti attivi.

Una volta terminata questa importante e fondamentale fase, sarà necessario procedere con le opere di consolidamento del versante interessato dalla frana. A tal proposito l’amministrazione comunale di Vallefoglia per mezzo del sindaco Palmiro Ucchielli, che “ringrazia Marche Multiservizi e l’amministratore delegato Mauro Tiviroli per la collaborazione” auspicando “un avvio e una conclusione celere dei lavori”, ha già provveduto a inoltrare richieste di finanziamento ai diversi enti competenti, tra cui il Ministero dell’Ambiente, la Regione e il Consorzio di Bonifica.

“Sin dai giorni immediatamente successivi alla frana la collaborazione con l’amministrazione comunale è stata ottima – spiega l’amministratore delegato di Marche Multiservizi Mauro Tiviroli – Siamo l’azienda del territorio e per questo con gli uffici tecnici comunali abbiamo condiviso un piano di intervento che consentisse il consolidamento dell’intero versante franoso partendo dalla messa in sicurezza dei sottoservizi. Per MMS l’obiettivo prioritario di questo intervento è quello di garantire la continuità dei servizi alla comunità: idro-potabile, fognario-depurativo e di distribuzione gas”.