PNRR, AL VIA CANTIERE MMS PER REALIZZARE UNA NUOVA RETE IDRICA A PEGLIO - Marche Multiservizi
Pesaro 15/07/2025
PNRR, AL VIA CANTIERE MMS PER REALIZZARE UNA NUOVA RETE IDRICA A PEGLIO
Continuano gli investimenti di Marche Multiservizi nei Comuni del territorio servito, dalla costa alle aree interne, per realizzare una rete idrica più moderna e resiliente. Partono questa settimana i lavori per il potenziamento della rete in località San Fortunato nel Comune di Peglio. Verranno realizzate circa 300 metri di nuove condotte per un investimento di quasi 200.000 euro. Riprendono invece i lavori a Fermignano dopo la sospensione di questi giorni per consentire il passaggio del Giro d’Italia femminile. Il cantiere su Strada Metaurense completerà un intervento che prevede la realizzazione di 3,4 km di nuove condotte e il rifacimento di 34 nuovi allacci per un investimento di quasi un milione di euro. Entrambi gli interventi rientrano nel progetto MMS risultato assegnatario di uno storico finanziamento PNRR: quasi 20 milioni di euro che generano un investimento complessivo da 27,5 milioni.
“Marche Multiservizi continua ad investire per realizzare una nuova rete idrica – spiega l’amministratore delegato di Marche Multiservizi Mauro Tiviroli – con l’obiettivo di offrire ai cittadini un servizio sempre più efficiente e sostenibile da un punto di vista ambientale. Anche grazie al finanziamento PNRR abbiamo avviato cantieri in tutto il territorio ponendo particolare attenzione alle aree interne che sono quelle servite da condotte più obsolete e che in molti casi hanno superato il cosiddetto periodo di ‘vita utile’”.
Il progetto MMS, risultato assegnatario del finanziamento PNRR, prevede sei ambiti di intervento: digitalizzazione, modellazione e distrettualizzazione della rete idrica, installazione di circa 14.000 contatori smart per la misura dei volumi per le Partite Iva, ricerca perdite con tecnologie innovative e interventi di rinnovamento delle reti. La scadenza imposta dal PNRR prevede il completamento di tutti i lavori entro il 31 Marzo 2026